Nella meravigliosa cornice delle Mura Aureliane, il Tennis Roma ha a disposizione 5 campi in terra battuta, 2 campi in green set, 2 campi in erba sintetica trasformabili in un campo di calcetto.
A partire dal 2008 il Tennis Roma svolge un'intensa attività per far avvicinare al tennis i ragazzi del VII Municipio. Tramite il "Progetto Tennis" che coinvolge le scuole del quartiere, circa 600 ragazzi hanno iniziato a conoscere ed amare questo sport.
Il Tennis Roma, circolo "storico" di Roma, è stato fondato nel 1944. La sua prima sede era nell'ex dopolavoro del Ministero dei Lavori Pubblici in Viale del Policlinico e dal 1946 è nella sua attuale sede in Via Ipponio 11, a poche decine di metri da Porta Metronia.
Il Tennis Roma gestisce una delle più prestigiose scuole di tennis insignita dalla Federazione Italiana Tennis del riconoscimento STANDARD SCHOOL con squadre agonistiche iscritte ai campionati nazionali federali in ogni categoria, dagli under 10 agli over 70.
La Scuola Tennis si articola con corsi per ogni livello, dall'avviamento sino ad arrivare al perfezionamento, con un settore agonistico specializzato diretto da maestri, istruttori e preparatori fisici F.I.T. qualificati.
vedi pagina dedicataSi organizzano tornei di bridge tutte le settimane, campionati a squadre e tornei. Chiunque volesse formare una squadra (preferibilmente e max 6 giocatori) può comunicarlo al presidente.
vedi pagina dedicataCorsi di ginnastica postdurale, calcetto, tornei di burraco, eventi e serate, bar e ristorante per una cena in giardino o nella nostra sala.
Il Consiglio Federale ha deliberato che la piattaforma MyFIT sarà il sistema esclusivo per le iscrizioni ai tornei FIT. Il sistema è stato dotato di nuove funzionalità e sarà l'unico che consentirà ai giocatori di esprimere le proprie preferenze per l'orario di gioco e di comunicare direttamente con il Giudice arbitro del torneo. Due novità rilevanti per venire incontro alle esigenze dei circoli e dei giocatori.
Leggi tutto Dal 2019 si può procedere alla richiesta di tesseramento online, da pc, da tablet o da smartphone. Si può compilare autonomamente una richiesta di rinnovo della vecchia tessera o di rilascio di una nuova, esprimendo digitalmente il consenso all’utilizzo dei dati, nel rispetto della normativa GDPR.
Naturalmente è sempre il Circolo a decidere se approvare o meno la richiesta di tesseramento ...
Ricordiamo che vige l'obbligo per tutti i soci di presentare il certificato medico sportivo.
Per precise disposizioni normative, il Circolo non potrà consentire a Soci e non Soci di praticare il tennis in mancanza di certificato, pena gravi responsabilità, anche penali, dei dirigenti.
Il certificato medico deve essere redatto dal medico di medicina sportiva o dal medico di base.
Il Tennis Roma ha un ruolo di prim'ordine nel tennis italiano. Ha vinto titoli prestigiosi, prodotto forti giocatrici e giocatori, organizzato Campionati nazionali, individuali e a squadre. Ha dato al tennis italiano dirigenti di alta classe. Il Tennis Roma si è dato questo nome impegnativo ed orgoglioso e ha ben fatto, non foss'altro per il coraggio di impiantarsi nel cuore stesso della città, ricavando i suoi spogliatoi all'interno delle Mura Aureliane... più vera Roma di così!
Tennis Roma!
Un nome famoso ed impegnativo e tante pagine nella storia del tennis italiano.
Ho
con il Tennis Roma un rapporto che nasce dalla sua fondazione, nel
1944. L'ho visto crescere, diventare forte, produrre campioni e
campionesse in quella sua sede così particolare, sotto le Mura
Aureliane.
Ho seguito ansioso i suoi momenti bui, le sue crisi e,
con gioia, l'ho visto uscirne sempre vittorioso. Auguri di lunga vita al
Tennis Roma!
Il Tennis Roma era depositario di un'aristocrazia, non quella del censo o della nascita, ma quella vera e genuina, l'aristocrazia sportiva e comportamentale che veniva trasmessa a tutto l'ambiente. Io l'ho vissuta.
Tennis Roma ha sempre voluto dire "tennis-doc", un tennis genuino, appassionato e pieno di contenuti umani e di competenza specifica. Tutti i dirigenti e giocatori sono sempre venuti con affetto ed amicizia a giocare tornei e gare sui campi di Via Ipponio, sicuri di trovare un ambiente sano, pulito, appassionato, Non a caso anche Mario Berardinelli veniva spesso al Tennis Roma, non solo per trovare il fratello Fernando e partecipare alla rituale partita a carte, ma anche per scambiare due chiacchere sul tennis italiano con persone, amici e dirigenti che lui sapeva essere competenti ed in grado anche di dare consigli e suggerimenti utili per la sua missione quotidiana.
L'A.S.D. Tennis Roma è un circolo storico con una forte memoria
sportiva, tante importanti vittorie e una scuola che ha formato tanti
giovani: anche oggi vi sono organizzati corsi frequentati annualmente da
oltre 200 partecipanti e vi sono attive collaborazioni con il mondo
scolastico. Il Tennis Roma ha stipulato una convenzione con il Comune di
Roma che prevede lo sfruttamento per il 50% dei suoi impianti in favore
della popolazione e del quartiere rispondendo ad una esigenza di natura
sociale, Concetto ancora più esaltato dalla collaborazione con il
Municipio.
Un doveroso saluto al Presidente Gianvittorio Martino per
la sua attività sul territorio a cui il Comune di Roma guarda con
grande favore.
Voglio sottolineare il proficuo rapporto di collaborazione instaurato tra il Tennis Roma ed il IX Municipio nel promuovere i giovani allo sport. NelGiugno 2009 abbiamo firmato un accordo che ha consentito l'apertura a tutta la cittadinanza con applicazione di tariffe ridotte, la frequenza gratuita dei corsi ai bambini in condizione di disagio economico e la realizzazione del "Progetto Tennis" presso le scuole medie del Municipio
Il Tennis Roma è stato ed è un punto di riferimento ed una risorsa per il tennis italiano
06 70475862 Segreteria Circolo
349 4071250 Segreteria Scuola Ten.
345 3563939 Bar - Ristorante
Viale Ipponio n. 11 00183 Roma
Lunedi...Sabato dalle 10:30 – 17:40
email: info@tennnisroma.it